Un po’ di storia: la carta da parati e la sua affascinante evoluzione
La carta da parati nasce molto prima di quanto si possa immaginare.
Già in Cina, attorno al 200 a.C., si applicavano fogli di riso decorati alle pareti, ma è solo intorno al XV secolo in Europa che questo elemento decorativo inizia a svilupparsi come forma d’arte domestica.
Nel Rinascimento, con l’aumento dei commerci e la circolazione di tecniche artistiche, la carta da parati inizia a diffondersi tra le classi nobili, sostituendo a poco a poco gli arazzi nelle dimore aristocratiche. Si trattava di fogli decorati a mano, spesso con motivi floreali e vegetali ispirati all’arte botanica e ai giardini rinascimentali.
Il vero boom arriva nel XVIII secolo, in Inghilterra e in Francia, dove la tappezzeria diventa una componente essenziale degli interni eleganti. I motivi floreali sono i protagonisti assoluti: rose, tulipani, peonie, garofani danzano su fondi pastello o intensi, incarnando lo spirito dell’epoca.
Con l’arrivo dell’Art Nouveau (fine ‘800 – inizio ‘900), la carta da parati entra nella sua epoca d’oro: fiori stilizzati, linee curve e disegni naturalistici diventano un vero e proprio linguaggio decorativo. Il floreale, in questa fase, si fa più poetico e simbolico, raccontando una visione romantica della vita e della natura.
Negli anni ‘60 e ‘70, con lo stile pop e psichedelico, la carta da parati esplode in colori accesi e pattern audaci, diventando emblema di personalità e anticonformismo.
Oggi, ritorna in grande stile ma con nuovi codici estetici: design contemporaneo, materiali innovativi, personalizzazione totale.
Perché i fiori sono (ancora) i protagonisti?
I motivi floreali, fin dalle origini, sono stati tra i soggetti più amati nella carta da parati. E non è un caso.
- Simbolo di vita e rinascita, i fiori parlano un linguaggio universale.
- Esteticamente armoniosi, decorano con equilibrio, senza appesantire.
- Portano un senso di eternità della natura: una primavera che non finisce mai.
- Ogni fiore ha un significato: la rosa per l’amore, la peonia per la prosperità, il giglio per la purezza.
Tipologie di stile floreale: come scegliere il più adatto al tuo spazio
Classico Vintage
Ispirato ai decori ottocenteschi e ai salotti inglesi, questo stile propone fiori grandi e dettagliati, su fondi neutri o polverosi. Perfetto per ambienti shabby chic, case di campagna, stanze dal fascino retrò.
Contemporaneo Minimal
Linee pulite, fiori stilizzati, palette monocrome o pastello. Ideale per chi ama l’arredo nordico, design moderno e stanze con pochi elementi ma ben studiati.
Bohemian & Eclettico
Pattern vivaci, colori intensi, composizioni libere. Qui la carta da parati diventa elemento protagonista e si abbina perfettamente a materiali naturali, tessuti artigianali e luci calde.
Tropicale e Botanico
Fiori esotici, foglie grandi, palette brillanti: l’ideale per trasformare bagni, angoli relax o verande in piccoli paradisi tropicali.
I nostri progetti floreali: la carta da parati nel design d’interni firmato Arky’ Studio

Zona letto con testata coordinata
Qui la carta da parati è parte integrante della testata del letto.
Il colore della testata del letto, riprende una delle sfumature di colore della carta da parati creando un’atmosfera rilassante e coerente.

Paraschizzi floreale in cucina
Funzionalità e bellezza si incontrano: abbiamo inserito una carta da parati floreale resistente e lavabile come paraschizzi in cucina.
Una soluzione raffinata per aggiungere colore e carattere al cuore della casa.

Cabina armadio botanica
Un luogo intimo che merita attenzione.
Il design floreale dona profondità e un senso di lusso discreto, perfetto per sentirsi ogni giorno coccolati.

Carta da parati lungo le scale
Le scale diventano un percorso narrativo: la carta da parati floreale accompagna la salita con eleganza, trasformando un semplice passaggio in un angolo suggestivo e sorprendente.

Quadri realizzati con carta da parati floreale
Per chi vuole osare con eleganza: i nostri quadri sono composti da sezioni di tappezzeria floreale incorniciata. Un’idea decorativa versatile e originale.

Bagno con parete floreale
Abbiamo scelto una carta da parati turchese con fiori bianchi e colibrì in volo, abbinato ad un design minimale e moderno dei sanitari.
Per creare un bagno unico ed originale!
La carta da parati floreale è molto più di un decoro
È un racconto visivo che riflette il tuo stile, per creare spazi senza tempo.
Selezioniamo design esclusivi, ricercati e fuori dagli schemi, capaci di trasformare ogni stanza in uno spazio che emoziona.
Vuoi scoprire come portare la bellezza dei fiori sulle tue pareti?
Contattaci per una consulenza su misura o vieni a trovarci in studio.